🇿🇦 Scalo a Johannesburg e Pretoria

Durante il viaggio in Namibia, abbiamo dovuto affrontare 2 scali con parecchie ore di attesa tra un volo e l’altro sia all’andata che al ritorno. E’ vero che abbiamo perso tempo da spendere in Namibia, ma alla fine questo ci ha consentito di visitare ben tre città: Dubai negli Emirati Arabi Uniti e Johannesburg e Pretoria in Sudafrica.

Johannesburg: Con una attesa di 8 ore nel viaggio di andata, siamo andati in giro per la città più popolosa del Sudafrica. Dentro l’aeroporto agli arrivi c’erano diverse persone che proponevano mini-tour per visitare qualcosa in poche ore di tempo e tornare in aeroporto. La spesa se non ricordo male è ammontata sui 20$ a testa. Tutti entusiasti per poter sfruttare queste ore di buco, lasciamo le valige nella agenzia dove lavora il signore che abbiamo scelto per il tour ed entriamo nel suo minivan. Decidiamo di farci portare nella zona di Soweto, il più grande agglomerato urbano del Sudafrica che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della lotta all’apartheid. Dicono che il quartiere è cambiato parecchio ed è molto più tranquillo di un tempo.

Nelle immediate vicinanze di Soweto, ad Orlando West, ci portano a vedere il Hector Pieterson Memorial ubicato in uno spazio all’aperto. Il museo riguarda gli eventi che portarono alla rivolta anti-Afrikaans di Soweto e prende il nome dal dodicenne H. Pieterson che hanno sparato e ucciso dalla polizia durante una rivolta studentesca. La struttura consiste di un memoriale con uno specchio d’acqua e alcune rocce artificiali dove è descritta (in inglese e afrikaans) la storia della apartheid e del giovane assassinato.

IMG_6502_730_487_95shar-20_s

A 5 isolati da questa area c’è la Mandela House (60R = 4€|🕔sempre aperto 9-17), la casa museo del mitico rivoluzionario Nelson Mandela, premio Nobel per la pace 1993 e primo presidente a essere eletto dopo l’apartheid.

Non avendo molto altro tempo per entrare in altri musei e strutture, visitiamo solo esternamente l’FNB Stadium della finale del mondiale 2010 e il Museo dell’Aparthaid. Arrivati a Johannesburg centro, gironzoliamo senza meta per vedere come vivono i locali e prendiamo qualcosa da mangiare prima di tornare in aeroporto.

14202702_10210797645398414_7666304052162746101_n

Pretoria: Nel viaggio di ritorno dalla Namibia, abbiamo nuovamente un lungo scalo all’aeroporto di Johannesburg. Questa volta decidiamo di prendere il treno che collega l’aeroporto alla capitale amministrativa: Pretoira. Il treno costa 174R a tratta (circa 12€) più il costo della gold card e parte ogni mezz’ora. E’ necessario effettuare un cambio alla fermata “Marlboro”, prendere la coincidenza direzione “Hatfield” e scendere ovviamente a “Pretoria”. La prima tratta (Tambo-Marlboro) impiega circa 10 minuti, mentre la seconda (Marlboro-Pretoria) impiega 15 minuti circa. Tariffe e orari sul sito del treno.

La città ci sembra un po’ trasandata, ma nonostante tutto non avvertiamo situazioni di pericolo, anche perché eravamo un bel gruppetto. Usciamo dalla stazione e dopo una breve passeggiata fino alla Church Square, fermiamo un bus collettivo e ci facciamo portare nella zona più interessante della città, agli Union Buildings che rappresentano la sede del governo sudafricano ed la sede del presidente. L’area è ben curata e parecchia gente passeggia con amici e famiglie. Non perdetevi la imponente statua di Madiba che svetta al centro dei giardini.

Questi due scali all’andata e al ritorno sono stati molto piacevoli. Alla fine torniamo in aeroporto da Pretoria per prendere la successiva coincidenza e scalo a Dubai.


3 risposte a "🇿🇦 Scalo a Johannesburg e Pretoria"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...