Tanti viaggiatori e travel blogger collezionano guide turistiche (tipicamente Lonely Planet), ne conosco almeno 5. Io preferisco abbinare al viaggio un buon libro del posto che racconti i modi di vivere, la storia, la cultura o un bel romanzo ambientato nella nazione che visiterò o dove sono già stato. Non sono un divoratore di libri, anzi… devo trovare ritagli di tempo per poter leggere e finire un capitolo, soprattutto quando la sera a letto dopo due pagine crollo con il libro che mi casca in faccia 🙂
Ad ogni modo in questa area mi piacerebbe condividere i libri che ho letto e consigliarvi quelli che hanno riscosso maggiore successo. Quelli che troverete qui, sono ordinati in base agli stati che ho visitato. Ovviamente non sono riuscito a leggere un libro per ogni singola nazione, anche perché non leggo solo libri afferenti ai viaggi.
🇩🇿 ALGERIA
- Sahara sconosciuto – László E. Almásy
- Trilogia: La grande casa; L’incendio; Il telaio – Mohammed Dib
- Donne d’Algeri nei loro appartamenti – Assia Djebar
- La stella d’Algeri – Aziz Chouaki
🇰🇭 CAMBOGIA
- Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia – Tiziano Terzani
- Il Sorriso di Pol Pot – Peter Froberg Idling
- S‑21. La macchina di morte dei Khmer rossi. Cambogia, dentro lo sterminio – Rithy Panh
- L’eco delle città vuote – Madeleine Thien
🇨🇳 CINA
- La porta proibita – Tiziano Terzani
- Dove va la Cina? – Jean-Luc Domenach
- La via della Cina – Renata Pisu
🇨🇴 COLOMBIA
- Cent’anni di solitudine – Gabriel García Márquez
- L’amore ai tempi del colera – Gabriel García Márquez
- Colombia. La pace è nostra – Emanuele Profumi
- Millevite. Viaggio in Colombia – Silvia Di Natale
🇪🇨 ECUADOR
- Hotel del ritorno alla natura – Georges Simenon
- La frontiera scomparsa – Luis Sepulveda
- Ecuador, Galapagos. Alla metà del mondo fra Ande, Amazzonia e Pacifico – Ennio Francavilla e Giulia Scalettaris
- Ande e monasteri. Tre anni di Ecuador – Bernardino Osio
🇯🇴 GIORDANIA
- Il paese di Rania – Mimmo Del Giudice
- Due anni nel deserto del Ramm – Flavia Tesio Romero
- La Giordania tra memoria e rappresentazione. Etnografie di viaggio – Lucilla Rami Ceci
- I sette pilastri della saggezza – Thomas Edward Lawrence
🇮🇷 IRAN
- Leggere Lolita a Teheran – Azar Nafisi
- Persepolis – Marjane Satrapi
- Il mio Iran. Una vita di rivoluzione e speranza – Shirin Ebadi, Azadeh Moaveni
- Oltre il chador. Iran in bianco e nero – Marcella Croce
🇲🇲 MYANMAR
- Lettere dalla mia Birmania – Aung San Suu Kyi
- Il Palazzo degli specchi – Amitav Ghosh
- Giorni in Birmania – George Orwell
- Liberi dalla paura – Aung San Suu Kyi
🇲🇳 MONGOLIA
- Dove volano gli uccelli. Racconto di un anno in Mongolia – Louisa Waugh
- Il totem del lupo – Jiang Rong
- Segreti della Mongolia – Fritz Mühlenweg
- Un indovino mi disse – Tiziano Terzani
🇷🇺 RUSSIA
- Buonanotte, Signor Lenin – Tiziano Terzani
🇿🇦 SUDAFRICA
- Lungo cammino verso la libertà – Nelson Mandela
- Verranno dal mare – Zakes Mda
- Polvere rossa – Gillian Slovo
🇸🇩 SUDAN
- Darfur – Luca Pierantoni
- La bambina di polvere – Wendy Wallace
- Sudan. Nubia e regioni del nord – Maurizio Levi
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Sull’ASIA:
- Un indovino mi disse – Tiziano Terzani (Laos, Thailandia, Birmania, Cina, Singapore, Malesia, Indonesia, Cambogia, Mongolia, Russia)
- In Asia – Tiziano Terzani (Giappone, Singrapore, Cina e Hong Kong)