Il “blog-trotter”

Salve gente, siete pronti a partire per le vostre mete preferite? Io si! Che si tratti di Italia, Europa, Asia o Antartide, viaggio con piacere, spesso e volentieri.

In questo blog voglio semplicemente condividere i viaggi che ho intrapreso, raccontando ciò che ho visitato e fornendo consigli e curiosità in base alle esperienze maturate. D’altronde si può far tesoro anche delle esperienze altrui. Illustrerò le tappe di alcuni viaggi passati, descrivendo tutto ciò che vedo, ascolto, percepisco e soprattutto… ricordo. Potrete ad esempio farvi un’idea di cosa visitare e cosa saltare se avete a disposizione poco tempo. Non sono un saccente o un mastro viaggiatore, uso questo blog come se fosse il mio diario, come se raccontassi ad un amico le mie avventure. Qualcuno scoprirà una curiosità, altri seguiranno il mio itinerario, qualcheduno una piacevole lettura, altri sicuramente contrari :). Non esitate a contattarmi o a lasciare commenti se avete qualche domanda, dubbio o suggerimento.

Quale fanatico di mappe e bandiere delle nazioni, ecco una cartina geografica con le mete che ho visitato tra stati e territori: 

Sono un comune mortale come tanti altri, che lavora e mette soldi da parte per poter coltivare la propria passione, la mia è quella del globetrotter. Preferisco le partenze fai da te, perché molte volte risparmi e sei libero di organizzare e scegliere tu e soltanto tu cosa fare e visitare, seguendo il tuo istinto, i tuoi ritmi e passioni. Tuttavia non sempre ho il tempo di programmare tutto (ho un lavoro anche io), quindi a volte mi affido a viaggi organizzati che non aborro come fanno tanti, in quanto sono comunque un valido strumento per consentirti di partire. D’altronde, se per un qualsiasi motivo io non riesca a organizzare un viaggio fai da te, preferisco prenotare un viaggio organizzato e partire che stare a casa.
Non sono spendaccione e neanche “comodone”, prediligo prenotare alberghi semplici, economici e puliti ai 5 stelle. A mio parere, andare in ferie per risposare equivale a comprare un biglietto e partire. Avvertire il dolore sotto i piedi e alla schiena, svegliarsi presto per ammirare l’alba in un posto unico, scoprire popolazioni, civiltà, cibi, architetture, culture, colori, nature e usanze diverse e lontane dalle proprie è sinonimo di crescita, divertimento, visibilio, vacanza… vita!

Mi ritengo un discreto viaggiatore, mi impegno per cercare di intraprendere mediamente almeno 3 viaggi “corposi” l’anno, più qualche weekend e giri fuori porta per l’Italia o in Europa. Molte persone mi chiedono “ma come fai?”, “ma quanto guadagni?”. A me sembrano ogni volta domande un po’ balenghe. Ho uno stipendio normale e trovo il modo di risparmiare evitando di comprare vestiti firmati, cose a mio avviso inutili e di andare in locali e ristoranti esosi. Cerco spesso offerte di volo, prenoto alberghi economici, quando posso viaggio in periodi non di alta stagione e parto. Chi non possiede questa passione non può capire perché io spenda l’80% dei miei risparmi annui in viaggi. Allo stesso modo io non comprendo perché la gente acquista oggetti superflui o vestiti firmati e alla moda 🙂

Quale è il mio obiettivo? Visitare il maggior numero di stati possibili. Sono del parere che ogni nazione ha un suo perché (chi più chi meno), e anche la più piccola curiosità merita di ricevere attenzione, merita una visita, merita un viaggio.

Stati (43) e Territori (4) visitati
1. Austria 2. Belgio
3. Bulgaria: Sofia 4. Cambogia
5. Canada 6. Cina – Hong Kong e Macao
7. Città del Vaticano 8. Colombia
9. Corea del Sud 10. Danimarca
11. Ecuador e Isole Galápagos 12. Emirati Arabi Uniti: Dubai
13. Finlandia 14. Francia: Parigi – Nizza
15. Germania: Lubecca – Aachen 16. Giordania
17. Gran Bretagna 18. Grecia
19. India 20. Iran
21. Italia: Salerno-Pompei-Paestum 22. Kirghizistan: Bişkek
23. Libano 24. Lesotho (Prossimamente)
25. Maldive 26. Malta
27. Marocco 28. Messico
29. Moldavia e Transnistria 30. Monaco
31. Mongolia 32. Myanmar (Birmania)
33. Namibia 34. Paesi Bassi
35. Russia 36. San Marino
37. Spagna 38. Sri Lanka
39. Stati Uniti 40. Sudafrica (Prossimamente): Johannesgurg-Pretoria
41. Svezia 42. Swaziland (Prossimamente)
43. Taiwan 44. Turchia
45. Ungheria: Budapest-Szentendre

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...